Olio di semi di Ricino Bio (Ricinus communis): contribuisce a rendere la pelle più morbida ed elastica. Le sue proprietà filmanti, inoltre, creano una barriera che impedisce la disidratazionecutanea.
Cera vegetale derivata da olio d'oliva (Hydrogenated olive oil stearyl esters): apporta preziose sostanze sebosimili contribuendo a reintegrare il film idrolipidico, naturale barriera protettiva della pelle. L'ulteriore azione idratante ed emolliente rende morbida ed elastica la pelle.
Cera Candelilla (Euphorbia cerifera): protegge la pelle e ne trattiene l’idratazione. Viene usata come splendida alternativa vegana alla cera d’api perché ha le stesse proprietà protettive e addensanti.
Burro di Karité Bio (Butyrospermum parkii): emolliente, idratante. Prezioso ingrediente naturale antirughe e antietà.
Olio d’oliva Bio (Olea europeae): ha proprietà emollienti e ristrutturanti; effetto anti-aging dalle proprietà idratanti e rigeneranti. Antirughe per la presenza di acidi grassi e Vitamine E. La sinergia tra acidi grassi e Vitamina E, prevengono l'invecchiamento cutaneo.
Olio di nocciolo di albicocca Bio (Prunus armeniaca): ha proprietà nutrienti e idratanti. Anti-rughe,rivitalizzante, emolliente.
Olio di Jojoba Bio (Simmondsia chinensis): ha proprietà emollienti e nutrienti. Rivitalizza, rigenera e lenisce la pelle irritata, la rafforza e previene le rughe.
Olio di Pongamia (Pongamia glabra): rigenerante, idratante, nutriente.
Estratto di Alga rosa (Asparagopsis armata): ha proprietà antisettiche, è ricca in silicio intracellulare biologicamente attivo. Utilizzata per il suo potere di rigenerazione cellulare oltre che per gli effetti idratanti e addolcenti.
Olio di Vinaccioli ovvero olio di semi d’uva Bio (Vitis vinifera): ha proprietà antiossidanti, emollienti e nutrienti, svolge un'azione sebo-regolatrice ed esfoliante.