Questo è il profumo dell’abbandono ai piaceri, del lusso inteso come godersi i piaceri della vita con senso di libertà e relax. I protagonisti sono il Neroli, nella sua raffinata spensieratezza assieme al Cuoio, sofisticato e seducente.
La struttura Chypré ha una connotazione animale che rende questa fragranza seducente e intensa da una parte, ma anche sofisticata e un po’ vintage.
I riferimenti che mi hanno ispirato sono i gloriosi luoghi della mondanità italiana degli anni passati, quelli della Dolce Vita romana,il senso di libertà delle Vacanze Romane di Wyler, o la raffinata rilassatezza de Il Talento di Mr. Ripley di Minghella.
Questa è la prima fragranza interamente dedicata a un ingrediente specifico.
Questa composizione non è concepita come una semplice rappresentazione di un fiore, è una composizione complessa, incentrata solo sui Neroli come ingrediente principale. Per questo motivo, ha una grande longevità, corpo e struttura.
bergamotto petit-grain,
neroli, geranio, iris,
note animali, cuoio, ladbano, benzoino, muschio di quercia
Questo è un estratto di profumo, quindi utilizzare con moderazione poiché la concentrazione è del 25%. Ha un grande longevità (una media di 24 ore) .
Questo profumo rappresenta il mio ideale di lusso: perseguire il massimo del comfort con raffinatezza, godersi i piaceri in riservatezza, libertà e spensieratezza.
Il Neroli per me è il sentore dell'abbondanza, dell'abbandono ai piaceri, e il suo aspetto fresco e gioioso fa pensare ai mitici luoghi della mondanità italiana estiva, immortalati da film come la Dolce Vita felliniana, Vacanze Romane di Wyler, il Talento di Mr. Ripley di Minghella.
Il Neroli, essendo un fiore bianco, è tenace, forte e seducente, e questo carattere è accentuato da alcune note animali per creare un accordo che non accetta di essere dominato e primeggia ovunque lo metti.
Il Neroli è l'olio essenziale che si ricava dal fiore d'arancio. Il fiore è caratteristico, tra l'altro, di tutta l'area mediterranea, e quello utilizzato in questo profumo è di origine tunisina, trasformato in Italia.
L'accordo di Neroli è incastonato in una struttura Chypre, con il muschio di quercia, verde, legnoso, umido e sotterraneo e il dolce e suadente labdano, controbilanciata da un'altra nota a me cara, il cuoio, che aggiunge un tocco animale e crea quindi una opposizione raffinata e di grandissimo carattere.