Chiudi
0
Non ci sono articoli nel tuo carrello
Cerca
Filters
Tuberose Tantra di Kismet Olfactive è una fragranza artigianale unisex che celebra la tuberosa in tutta la sua sensualità. Note di cocco cremoso, sandalo e patchouli creano un profumo avvolgente, caldo e magnetico, per chi ama la profumeria di nicchia autentica.
Produttore: KISMET OLFACTIVE
Disponibilità: Disponibile
CODICE: KOCCFFTU50
€198,00

Tuberose Tantra è un profumo che esplora la sensualità della tuberosa, fiore simbolo di passione e mistero. Firmato Kismet Olfactive, è realizzato in piccoli lotti, non filtrato, e con materie prime naturali selezionate con cura artigianale.

La fragranza si apre con un tocco luminoso di bergamotto e cocco fresco, che introduce un cuore sontuoso di tuberosa, gelsomino e ylang-ylang. Il fondo, profondo e vellutato, unisce sandalo, patchouli e vaniglia, lasciando sulla pelle una scia calda e persistente.

Tuberose Tantra è un invito a riscoprire l’eleganza sensuale delle composizioni classiche: intenso ma equilibrato, raffinato e avvolgente, ideale per chi desidera distinguersi con un profumo di nicchia dalla personalità magnetica.
Perfetto per uomini e donne che amano il fascino della tradizione reinterpretata con arte contemporanea.

Tuberose Tantra è un profumo che esplora la sensualità della tuberosa, fiore simbolo di passione e mistero. Firmato Kismet Olfactive, è realizzato in piccoli lotti, non filtrato, e con materie prime naturali selezionate con cura artigianale.

La fragranza si apre con un tocco luminoso di bergamotto e cocco fresco, che introduce un cuore sontuoso di tuberosa, gelsomino e ylang-ylang. Il fondo, profondo e vellutato, unisce sandalo, patchouli e vaniglia, lasciando sulla pelle una scia calda e persistente.

Tuberose Tantra è un invito a riscoprire l’eleganza sensuale delle composizioni classiche: intenso ma equilibrato, raffinato e avvolgente, ideale per chi desidera distinguersi con un profumo di nicchia dalla personalità magnetica.
Perfetto per uomini e donne che amano il fascino della tradizione reinterpretata con arte contemporanea.

*
*
*
*